MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO C.I.C.
(centro di informazione e consulenza) per l’anno scolastico 2017-2018.
Gli studenti, le famiglie, gli operatori della scuola potranno accedere al servizio prenotando direttamente un colloquio con le operatrici, sig.ra Paola Sozzi e sig.ra Stefania Larghi, educatori professionali dell’USL Centro Toscana, ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
stefania.larghi@uslcentro.toscana.it
paola.sozzi@uslcentro.toscana.it
Il servizio sarà attivo dal 20 Ottobre 2017 al 10 Giugno 2018
Cos’è lo sportello C.I.C.
L’articolo 106 della legge n. 309 del 1990 istituisce i Centri di Informazione e Consulenza (CIC), che, nell’ambito del progetto sull’educazione alla salute nelle scuole, rappresentano un luogo di ascolto e di comprensione delle richieste di aiuto degli studenti e con possibilità di accesso per insegnanti e genitori. Lo sportello di ascolto è uno spazio dedicato ai giovani, e a chi con loro si relaziona, e alle loro problematiche, alle difficoltà che possono avere con il mondo della scuola, della famiglia e dei rapporti interpersonali, con particolare riferimento alla prevenzione delle dipendenze e dei comportamenti a rischio. Si pone perciò come obiettivo quello di aiutare lo studente a individuare i problemi, i dubbi, le situazioni di crisi e le possibili strategie di risoluzione e per sostenere e fornire ausilio a insegnanti e genitori.I colloqui non hanno finalità terapeutiche ma di consulenza.
L’attività di sportello prevede un numero massimo di incontri per studente (2 o 3), in genere sufficienti per consentire la focalizzazione delle problematiche. Gli incontri si svolgeranno, in parte, durante l’orario di lezione: in tal caso, sarà permesso agli studenti prenotati di uscire dalla classe per recarsi presso lo sportello.