“IO NON TREMO” – MOSTRA DIDATTICA SUL RISCHIO SISMICO

 gallery.280x234.io_non_tremoUNA MOSTRA DIDATTICA PER CONOSCERE IL RISCHIO SISMICO

Educare alla riduzione del rischio sismico

i Geometri insegnano

L’IIS SALVEMINI – DUCA D’AOSTA presenta un’iniziativa didattica rivolta alla popolazione scolastica e non solo con  l’obiettivo di promuovere e diffondere buone pratiche per la conoscenza e riduzione del rischio sismico.

Si tratta della mostra “IO NON TREMO” che articolata in 6 distinte sezioni – dall’origine dei terremoti alla tipicità delle onde sismiche, dalla dinamica delle strutture agli effetti nei lunghi periodi, fino alla storia dei terremoti a Firenze – illustra vari temi legati alle cause e agli effetti dei terremoti, come i metodi di intervento preventivo per contrastare le conseguenze dei sismi.

L’iniziativa fa parte delle proposte della RETE RESISM, Rete per l’Educazione Sismica, un innovativo ed importante accordo fra Istituzioni Scolastiche finalizzato alla progettazione di percorsi di apprendimento per la divulgazione, nei propri territori di riferimento ed oltre, delle conoscenze scientifiche e storiche dei fenomeni sismici, con la speranza che una loro maggiore conoscenza migliori la consapevolezza di come affrontare la prevenzione e l’eventuale emergenza.

Il percorso della mostra si snoda tra pannelli illustrativi – fotografici – e una sezione “pratica” dedicata all’ osservazione degli effetti di un terremoto su una struttura architettonica in scala posizionata su una “tavola vibrante”.

Per favorire la visita a studenti e famiglie sono state previste due  aperture straordinarie anche durante le festività natalizie:

il 27 dicembre 2016 e il 5 gennaio 2017

con orario 10:00 – 12:00.

Alla ripresa delle lezioni a gennaio 2017 la mostra sarà visitabile

tutti i giorni dal lunedì al sabato

dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

Il 18 gennaio 2017 la manifestazione di chiusura si svolgerà a partire dalle ore 09:00 con la presenza delle Autorità cittadine, esperti del settore, docenti e soprattutto con i giovani.

I gruppi e le scolaresche possono prenotare la visita guidata con un docente esperto telefonando alla scuola:  055 2476941, oppure scrivendo a info@polotecnico.edu.it