Google App for education: attivazione suite di google per i docenti

Il nostro Istituto ha attivato il servizio di Google Suite for Education.

Esso fornisce una suite di programmi gratuiti ed utili per la didattica e un indirizzo di posta elettronica personalizzato, con dominio @polotecnicofi.com

Per accedere al servizio è sufficiente aprire, con il browser Chrome, il sito www.google.it, cliccare in alto a destra sul tasto Accedi e inserire:

come email nome.cognome@polotecnicofi.com

come password quella che sarà stata fornita dall’Animatore Digitale con gli allegati alla circolare n. 416.

Il sistema richiederà, subito dopo il primo accesso, la modifica della password; la nuova password dovrà essere scelta dall’utente.

Gli obiettivi di tale iniziativa sono:

  • favorire lo sviluppo di una cultura della condivisione e della collaborazione tra utenti della scuola;
  • ottimizzare il flusso della comunicazione interna tramite l’uso di posta elettronica e facilitare lo scambio e la circolazione di informazioni tra gli stackholder del dominio polotecnicofi.com ;
  • condividere documenti e materiali didattici attraverso strumenti di cloud di capienza ILLIMITATA
  • Favorire la comunicazione tra il personale: ogni persona sarà contattabile e raggiungibile senza dover chiedere indirizzi e recapiti mail.

La piattaforma è concessa in uso gratuito al personale in servizio per lo svolgimento delle attività didattiche e dei progetti d’istituto. Si declina ogni responsabilità per un uso diverso da quello didattico.

Con questi account il personale potrà entrare nel mondo G Suite for Education e utilizzare gratuitamente:

  • Classroom –incentiva insegnanti e studenti ad essere ancora più collaborativi;  possono condurre o frequentare le lezioni, gestire i compiti a casa o correggere i lavori di classe, collaborare a distanza. Il tutto nella logica any time any place . Online si puo’ facilmente reperire una  guida rapida per l’insegnante (esiste anche l’app per Android e iOS).
  • Google Gruppi– facilita lo scambio di email e la collaborazione con gruppi di persone con cui gli utenti comunicano di frequente, ad esempio un gruppo di lavoro, un dipartimento o una classe. Un gruppo può comprendere persone appartenenti a fermilecce.gov.it e includere anche membri esterni.

Il gruppo ( se ne possono creare illimitati) puo’ essere utilizzato

  • Come mailing list: un messaggio inviato all’indirizzo del gruppo viene recapitato a tutti i suoi membri.
  • Per condividere un documento, un sito o un calendario su cui i membri del gruppo possono lavorare insieme.
  • Come forum web o di domande e risposte in cui i membri possono discutere online o risolvere problemi.
  • Come Posta in arrivo collaborativa in cui i membri possono inviare messaggi utilizzando l’indirizzo del gruppo.
  • Gmail – servizio email
  • Drive – per creare, condividere, conservare e organizzare file in uno spazio online illimitati e per archiviare i propri documenti (backup dei dati su cloud)
  • Documenti – per creare, aprire, modificare, salvare documenti di testo online (tipo Word)
  • Fogli – per creare, aprire, modificare, salvare fogli di lavoro online (tipo Excel)
  • Presentazioni – per creare, aprire, modificare, salvare presentazioni online (tipo Powerpoint)
  • Moduli – per creare online moduli da compilare, sondaggi, questionari e quiz di verifica
  • Calendar, Site, etc

Ulteriori app specifiche per la disciplina (mappe concettuali, Collabrify, Flipbook, …)  possono essere aggiunte dal market place di G Suite  https://gsuite.google.com/marketplace/?hl=it 

Per ulteriori informazioni, consultare il sito dedicato https://support.google.com/a/answer/139019?hl=it

Per G Suite centro didattico seguire il link   https://apps.google.it/learning-center/

REGOLAMENTO DI USO DEL SERVIZIO – Circolare n. 416 del 23 marzo 2018