REGOLAMENTO D’ISTITUTO

La Comunità educante della scuola vive e si alimenta di relazioni sociali e di comportamenti che si proiettano all’esterno con indubbie ricadute positive o negative sulla percezione della sua immagine.

Le manifestazioni di intemperanza o le reazioni scomposte non contribuiscono in nessun modo a chiarire quelle situazioni che giustamente meritano di essere approfondite ai fini della loro soluzione.

Esistono procedure e modi educati per confrontarsi ed esprimere le proprie opinioni e ragioni.

Il Regolamento d’Istituto illustra le modalità dell’agire quotidiano all’interno della scuola e per tale ragione si invitano tutti i Docenti a richiamare ed a commentare in classe, soprattutto insieme alle ragazze ed ai ragazzi delle Classi prime, i passaggi più salienti che si riferiscono al vivere civile all’interno della Comunità Educante.

In quest’azione è coinvolto anche tutto il personale ATA (Amministrativi, Assistenti Tecnici, Collaboratori Scolastici) che quotidianamente svolge il suo lavoro a diretto contatto con l’intera Comunità.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Luca Stefani
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3 c.2 d.lgs n. 39/93)

CIRCOLARE N. 25                         Firenze 17 Settembre 2018

Agli Alunni
Alle Famiglie
Ai Docenti
Al Personale ATA
Al Sito WEB