Premesso che in data 28/01/2019 il Collegio dei Docenti si è espresso favorevolmente in merito alla richiesta di continuazione del Forum Autogestito dello scorso Novembre formalizzato dai Rappresentanti di Istituto in data 28/01/2019 (Prot. n. 836),
S I C O M U N I C A
che nei giorni di Mercoledì 30 Gennaio e 31 Gennaio 2019 si terrà il Forum Studentesco Autogestito organizzato con le modalità riportate nell’allegato.
Le attività del Forum Studentesco proposte saranno precedute da un dibattito in merito alla differenza che intercorre tra “Nozionismo” e “Nozione” e quale sia il vero obiettivo finale dell’apprendimento che deriva dalla piramide cognitiva (Dati->Informazioni->Conoscenza->Saggezza), ma che attualmente appare superata da un’entità assai più liquida e trasversale, perché comune a tutti: la Rete.
Gli studenti avranno lezione regolare dalle ore 08.00 alle ore 09.00 e, successivamente, coloro che desidereranno partecipare alle attività del Forum si recheranno nelle aule indicate loro dai Rappresentanti di Istituto; i Docenti annoteranno sul registro di classe i nominativi dei partecipanti.
Gli studenti che rimarranno in classe svolgeranno attività di ripasso e/o di recupero in itinere con gli insegnanti in servizio.
Al termine delle attività del Forum, alle ore 12.45, gli alunni partecipanti torneranno nelle loro classi per il contrappello.
Le classi che hanno la sesta e la settima ora continueranno regolarmente l’attività didattica fino al termine delle lezioni.
Gli insegnanti in servizio, non impegnati in attività didattica in classe cureranno la sorveglianza generale all’interno dell’Istituto segnalando tempestivamente alla dirigenza scolastica ed ai collaboratori del D.S. (Prof.ssa Maria Teresa Borgognoni e Prof. Stefano Bianconi) la presenza di eventuali criticità.
Il Personale ATA (Collaboratori Scolastici) svolgerà regolare servizio facendo particolare attenzione alla presenza di eventuali criticità che dovranno essere tempestivamente segnalate alla dirigenza scolastica ed ai collaboratori del D.S. (Prof.ssa Maria Teresa e Prof. Stefano Bianconi).
Parimenti gli alunni facenti parte del comitato di sicurezza, come indicato nell’allegato, sono obbligatoriamente tenuti a garantire la corretta gestione dei lavori del Forum Studentesco ed a segnalare tempestivamente alla dirigenza scolastica ed ai collaboratori del D.S.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Luca Stefani
(firma autografa omessa e sostituita a mezzo stampa ex art. 3 c.2 d.lgs n. 39/93
CIRCOLARE N.287 del 29 Gennaio 2019 AGLI STUDENTI / AI GENITORI A TUTTI I DOCENTI AL PERSONALE ATA AL sito WEB
Organizzazione del Forum Studentesco Autogestito
Le attività verranno svolte in 11 aule contemporaneamente, nelle quali ci sarà un gruppo per ciascuna, composto da 3 classi. Le domande saranno esclusivamente rivolte alla propria cultura generale, con un focus su alcune materie scolastiche. Il quiz sarà svolto e organizzato nel seguente modo:
-verranno proposte 20 domande per ogni incontro per un totale di 120 domande unificate per ogni gruppo, da sottoporre nell’arco della giornata.
-una volta effettuata la domanda, lo studente della rispettiva classe che alzerà per primo la mano potrà rispondere. Se la risposta sarà esatta guadagnerà uno o due punti a seconda della difficoltà, mentre se la risposta sarà sbagliata, verrà azzerato completamente il punteggio dell’incontro corrente. Le domande saranno prelevate da un simulatore apposito presente sul sito del Ministero dell’Interno.
Al termine della seconda giornata di attività, giovedì 31 gennaio, verranno selezionate le due classi che avranno realizzato più punti, una per Istituto, che si sfideranno per il primo ed il secondo posto. Il quiz finale si terrà in un’aula designata, e poi successivamente il giorno 1° Febbraio ci sarà la premiazione della classe classificata come prima. Nello stesso giorno verrà anche riferito agli studenti il risultato del colloquio con il Sindaco Dario Nardella.
GRUPPI CLASSI:
- 2C cat, 4A tlc, 5 sia
- 1B les, 3 afm, 5B cat
- 4 rim, 4 sia, 1A les
- 2B cat, 3 rim, 5 afm
- 1A cat, 2A afm, 4B cat
- 2B afm, 1C quad, 2C afm
- 2A cat, 3 sia, 5C cat
- 4C cat, 5 rim, 1 B cat
- 4 afm, 3C cat, 5A cat
- 1C afm, 2D afm, 4B afm
- 1A afm, 1B cat, 3A cat, 3B cat
COMITATO SICUREZZA:
Celeste Grazioli
Duccio Donadio
Samuele Greco
Francesco Mattei
Alessio Improta
Mattia Veneziano
Eleonora Galeotti
Federico Bani
Gabriele Fabiani
Sebastiano Cassola
Edoardo Brandini
Iacopo Dalmasso
Iacopo Sordi
Lorenzo Pippi
Niccolò Terzi
Edoardo Sorri
Tutti i ragazzi elencati sono maggiorenni e faranno parte del comitato dedito alla sicurezza.
Essi si occuperanno di:
- Mantenere l’ordine e la tranquillità durante il periodo autogestito per garantire un corretto svolgimento delle attività.
- Accompagnare i gruppi di studenti nelle apposite aule durante il cambio di attività.
- Impegnarsi al massimo per evitare il fumo nei bagni.
- Controllare che nei corridoi durante le attività, non ci siano trasgressori.
- Mantenere un ambiente pulito e riordinare le aule al termine delle attività.
DOCUMENTI PER IL DIBATTITO INIZIALE