PROVE INVALSI G10 – CALENDARIO, NOTE PER LA SOMMINISTRAZIONE E CHIUSURA LABORATORI

Le prove INVALSI G10-Classi Seconde si svolgeranno per il nostro istituto da lunedì 13 a sabato 18 maggio 2019 secondo il calendario di seguito riportato.

Aspetti generali

  • Le prove saranno computer based e si svolgeranno nei laboratori del “Duca d’Aosta”.
  • Le discipline oggetto delle prove saranno: Italiano, Matematica.
  • Le prove di Italiano e Matematica avranno una durata di 90 minuti, più ulteriori 15 minuti per gli studenti aventi diritto.
  • Il Dirigente Scolastico provvederà a nominare per ciascuna classe e per ciascuna prova un docente somministratore che seguirà tutte le fasi della prova secondo il protocollo di somministrazione reso noto da INVALSI.

Durante la prova

  • La prova verrà avviata da ciascuno studente utilizzando le credenziali che saranno fornite all’inizio di ciascuna sessione.
  • Il tempo è regolato automaticamente dalla piattaforma informatica.
  • Non sarà possibile allontanarsi dall’aula prima del termine della prova, né sarà possibile interrompere e riprendere la prova.
  • I cellulari dovranno essere spenti e posizionati a vista del docente somministratore.
  • Potranno essere utilizzati esclusivamente fogli timbrati, numerati e firmati dal docente somministratore. Tali fogli dovranno essere riconsegnati al somministratore a conclusione della prova.
  • Per la prova di matematica è consentito l’utilizzo dei seguenti strumenti: 1. Righello 2. Squadra 3. Compasso 4. Goniometro 5. Calcolatrice (è consentito l’uso di qualsiasi tipo di calcolatrice a condizione che essa NON sia quella dei telefoni cellulari e che NON sia collegabile né alla rete internet né a qualsiasi altro strumento – ad esempio, tramite bluetooth, wireless, ecc.).

Somministrazione e calendario

  • Gli studenti con inizio prove alla prima ora di lezione si recheranno ai laboratori, il somministratore provvederà all’appello e all’avvio della prova.
  • Gli studenti con inizio prove durante la mattinata verranno accompagnati dal docente in servizio.
  • All’inizio di ogni prova verrà consegnata a ciascun docente un talloncino con le proprie credenziali.
  • Al termine di ogni prova:
    • ogni studente dovrà riconsegnare il talloncino, gli eventuali fogli e firmare l’elenco.
    • Dovrà lasciare il laboratorio e rientrare nella propria aula per il proseguo dell’attività curricolare in orario.
  • Nel caso di assenza gli studenti recupereranno nei giorni del 17 e 18 maggio.

Docenti e collaboratori tecnici.

  • Il Dirigente Scolastico, coadiuvato dai collaboratori, individuerà i docenti somministratori e i collaboratori tecnici per i giorni di somministrazione.
  • I docenti somministratori
    • sono convocati nei locali della presidenza alle ore 8.00 di ciascun giorno di somministrazione per l’incontro preliminare, la consegna dei plichi e la dichiarazione del personale. Successivamente si recheranno nei laboratori per lo svolgimento delle prove.
    • Si invitano i docenti somministratori a prendere visione del protocollo di somministrazione e del manuale del somministratore disponibili presso il sito INVALSI area prove, sezione Materiale informativo – Scuola sec di secondo grado e il documento predisposto da INVALSI riguardante “Indicazioni operative per situazioni problematiche durante lo svolgimento della prova.”

https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2019/011_Manuale_somministratore_grado_10_ITALIA.pdf

https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2019/012_Situazioni_problematiche_G10.pdf

https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2018/053_Protocollo_somministrazione_grado_10_NON_CAMPIONE.pdf

  • I collaboratori tecnici dovranno:
    • Compilare la dichiarazione del personale che verrà consegnata
    • Accertarsi di avere il link alla pagina web d’inizio prove.
    • Controllare che tutti i computer siano regolarmente accesi con attivo il link della pagina web d’inizio delle prove.
  • I docenti in servizio che avranno le classi impegnate nelle prove rimarranno a disposizione.

 Laboratori “Duca d’Aosta” e uso rete.

  • Nelle giornate dal 13 al 18 maggio 2019  i laboratori del plesso “Duca d’Aosta” saranno utilizzati esclusivamente per le prove INVALSI.
  • Per evitare un sovraccarico di rete si invitano tutti i docenti, nei giorni delle prove INVALSI previste per i giorni 13/18 maggio, a limitare l’uso della rete per le sole operazioni strettamente necessarie ai fini della gestione del registro elettronico.

Si precisa che nel caso di problemi tecnici/organizzativi le prove potrebbero avere limitate variazioni di orario che verranno tempestivamente comunicate.

Certo della collaborazione di tutte le componenti coinvolte per un regolare e proficuo svolgimento delle prove, auguro buon lavoro.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Luca Stefani

(firma autografa omessa e sostituita a mezzo stampa ex art. 3 c.2 d.lgs n. 39/93)

Circolare n. 480 Del 02/05/2019 

Alle studentesse e studenti classi seconde

Alle famiglie studentesse e studenti classi seconde

Ai docenti 

Ai collaboratori scolastici

Al sito web

Download the PDF file .