GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE ISTITUITA IL 17 DICEMBRE 1999 DALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE.

La violenza è sempre un atto di debolezza e vigliaccheria soprattutto quando è praticata nei confronti delle donne.

La violenza sulle donne ha molti volti; dai reati come la violenza fisica a quella sessuale, lo stupro, senza dimenticare la violenza psicologica.

Un atto di violenza contro le donne può accadere ovunque: dentro le mura domestiche, sul posto di lavoro, per strada.

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (questo il suo nome completo).

Una data scelta non a caso.

In questo stesso giorno del 1960, furono uccise le tre sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana.

È una data importante, per ricordare a tutti che il rispetto è alla base di ogni rapporto e che non possiamo continuare a veder crescere il numero delle donne che subiscono violenza.

                                                                         Il Dirigente Scolastico

                                                                                                       Prof. Luca Stefani

                      (Firma autografa omessa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.L.vo. 39/1993)

Circ. N.  199        Firenze 25/11/2019              

 Alle Studentesse e agli Studenti

Alle Famiglie

Al Personale Scolastico

Al sito WEB