L DUCA D’AOSTA: UN’OPPORTUNITA’ PER I NOSTRI STUDENTI
Alternanza Scuola-Lavoro riconosciuta in Regione Toscana
Firenze, ottobre 2014
L’alternanza Scuola-Lavoro, ovvero la possibilità di svolgere un’attività di lavoro riconosciuta mentre si frequenta la scuola, è una delle azioni che il nostro Istituto propone come metodo di formazione più utile per la preparazione dei giovani tecnici. Oltre all’approfondimento delle conoscenze di base, gli studenti con questo sistema acquisiscono competenze spendibili sul mercato del lavoro e realizzano un collegamento tra l’offerta formativa e lo sviluppo socio-economico delle diverse realtà territoriali.
Il nostro Istituto è stato selezionato dall’Ufficio Scolastico Regionale e dal Consiglio Regionale Toscano a individuare studenti adatti a svolgere questo percorso di alternanza presso la sede fiorentina del Consiglio Regionale e Giunta Regionale
Così, da ottobre una volta a settimana gli studenti inizieranno a “lavorare” presso gli uffici del Consiglio regionale e della giunta regionale della Toscana, e continueranno fino alla fine di maggio 2015
Gli studenti: Luca Finoia, Yile Hu, (4 SIA) – Azzurra Baccarelli, Erica Lazzeri, Margherita Casini (4AFM) – Sara Montaldo (4 SIA), Bottai Leonardo, (4RIM) (Consiglio Regionale) – Leonardo Cubattoli, Jurgrn Lleshi, Ilaria Trevisan (4 BCAT) – Laura Lampredi, Martina Chirchirillo, Massimo Baroncino (4C CAT) (Giunta Regionale)
Questo percorso consentirà loro di approfondire argomenti già affromntatiin classe ed acquisire nuove competenze relative al mondo del lavoro.
Gli studenti allo stesso tempo dovranno farsi carico di trasmettere le conoscenze descrivere le esperienze maturate al resto della classe.
Questa esperienza, lunga e impegnativa, è una grande opportunitàpotrà essere inserita dagli studenti nel loro CV, potrà valere anche come credito scolastico, ma soprattutto sarà il primo banco di prova per comprendere il valore degli anni di studio maturati al “Salvemini – Duca D’Aosta”.
Buon lavoro