IL PERCORSO QUADRIENNALE E’ REALTA’!

Ieri pomeriggio moltissime famiglie, genitori e figli, hanno partecipato all’incontro, promosso dal nostro Dirigente Scolastico Prof. Luca Stefani, riguardante il percorso quadriennale dell’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio. Ai partecipanti sono state illustrate nel dettaglio tutte le caratteristiche del percorso scolastico. La prof.ssa Arabella Boni ha fornito dati e indicazione riguardanti l’organizzazione degli apprendimenti tecnico-professionali, il … Read more…

ARRIVARE AL DIPLOMA IN QUATTRO ANNI? AL SALVEMINI SI PUO’!

 Il nostro Istituto ha raggiunto un ulteriore traguardo   positivo nella  propria offerta formativa: CAT4! diventare  Tecnico  Costruzioni Ambiente e Territorio (ex-Geometra)  in 4 anni!    Già a partire dal prossimo anno scolastico quidi sarà possibile frequentare questo nuovo percorso, riconosciuto dal MIUR come positivo e coerente nella struttura didattico-formativa, che consentirà agli studenti e alle studentesse di sostenere … Read more…

Progetto di scambio LYON (FRANCIA) – FIRENZE a.s. 2015-2016 partenza 6 Settembre 2016– ritorno 13 Settembre 2016.

Il giorno 31 Agosto 2016 alle ore 16.30, nei locali dell’Istituto Salvemini- D’Aosta, in via Giusti 27, gli insegnanti responsabili del progetto di scambio in Francia incontreranno gli studenti coinvolti e le loro famiglie, al fine di fornire l’agenda definitiva degli impegni e rispondere ad eventuali quesiti organizzativi. Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Francesca Lascialfari) CIRCOLARE … Read more…

Consultazione regionale sul trasporto pubblico

Il Parlamento degli Studenti della Toscana ha aperto la prima consultazione del genere a livello regionale, fruibile a tutti, sul trasporto pubblico locale in Toscana con l’obiettivo di analizzare le criticità e migliorare l’efficienza del servizio. I risultati della consultazione e le proposte inviate verranno presentate e discusse direttamente dalla Commissione Ambiente, Territorio, Mobilità e … Read more…

Attivazione di sportello didattico per attività di recupero

A partire da mercoledì 6 aprile 2016 saranno attivi gli sportelli didattici, su prenotazione da parte degli studenti, secondo la seguente scansione: ITALIANO (prof.ssa Nigro) Martedì ore 14,30-15,30 oppure ore 15,30-16,30; tutte le classi di entrambi gli indirizzi (anche per revisione tesine) MATEMATICA (prof.ssa Crescente) Lunedì ore 14,30-15,30 oppure ore 15,30-16,30 triennio Duca Martedì ore 14,30-15,30 … Read more…

Sessione esame aprile 2016 – Nuova ECDL

Sono aperte le iscrizioni alla sessione d’esame per la Nuova ECDL: l’esame avrà luogo il giorno mercoledì 20 aprile 2016 ed è aperto anche agli utenti esterni. La consegna dell’attestazione del pagamento della quota d’esame (su CCP n. 11776580, disponibile prestampato presso la portineria dell’Istituto e comunque intestato a IIS SALVEMINI-D’AOSTA Firenze – causale “iscrizione … Read more…

Campagna di informazione sulla vaccinazione antimeningococco C

Il Servizio Sanitario regionale è impegnato nella campagna straordinaria di vaccinazione contro il meningococco C, al fine di contrastare la diffusione dell’ infezione. A tal proposito, si ricorda che l’offerta gratuita della vaccinazione, principalmente diretta ai ragazzi ed agli adolescenti tra gli 11 e i 20 anni, è stata progressivamente estesa anche alla popolazione più adulta. … Read more…