Cos'è

Titolo di Studio:

Diploma di Scienze Umane con opzione Economico Sociale

 

Materie Caratterizzanti:

Economia Politica, Scienze Umane (Psicologia, Sociologia, Metodologia della ricerca); Diritto, Filosofia, Lettere, Lingua Inglese e seconda Lingua Comunitaria.

 

 

A cosa serve

Sbocchi Università Lavoro:

Accesso a tutte le facoltà universitarie

sbocchi preferenziali: economia, giurisprudenza, psicologia e sociologia, scienza dell'educazione e della formazione, scienza della comunicazione, statistica e matematica

aziende pubbliche e private:

settore pubbliche e relazioni, pubblicità, comunicazione di impresa, ricerche di mercato

Come si accede

E' necessario iscriversi rispettando le procedure di iscrizione online, maggiori informazioni sul portale ministeriale dedicato alle iscrizioni degli studenti e delle studentesse.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Giusti 27-29, 50121, Firenze

  • CAP

    50121

  • Orari

    Orario ricevimento delle Segreterie al pubblico:
    Lunedì dalle 12:00- 14:00 (Segreteria Amministrativa)
    dalle 11:30- 13:30 / 14:30-16:30 (Segreteria del Personale)
    Martedì dalle 11:30- 13:30 (Segreteria Didattica)
    dalle 12:00- 14:00 (Segreteria del Personale / Amministrativa)
    Mercoledì dalle 12:00- 14:00 (Segreteria Amministrativa)
    dalle 11:30- 13:30 / 14:30-16:30 (Segreteria del Personale)
    Giovedì dalle 12:00- 14:00 (Segreteria Amministrativa / Personale)
    dalle 11:30- 13:30 / 14:30-16:30 (Segreteria Didattica)
    Venerdì dalle 12:00- 13:00 (tutte le Segreterie)

Programma di studio

QUADRO ORARIO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE

L.E.S. I° BIENNIO II° BIENNIO
DISCIPLINE I II III IV V
M
A
T
E
R
I
EG
E
N
E
R
A
L
I
Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4
Storia e Geografia 3 3
Lingua e Cultura straniera (Inglese) 3 3 3 3 3
Lingua e Cultura straniera (Francese o Spagnolo) 3 3 3 3 3
Diritto ed Economia 3+1 3+1 3+1 3+1 3+1
Scienze Umane (Psicologia, Sociologia, Metodologia della Ricerca) 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Matematica (con Informatica nel biennio) 3 3 3 3 3
Fisica 2 2 2
Scienze Naturali (Scienze della Terra e Biologia, Chimica) 2 2
Storia dell’Arte 2 2 2
Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2
Religione (o attività Alternativa) 1 1 1 1 1
Totale ore settimanale 28 28 31 31 3

1

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni, contattare la Segreteria scolastica.

Contatti