Progetto ‘Diritti& Umani’ X

Spettacolo di danza Compagnia Kinesis Contemporary Dance Company

Avatar utente

Lucia Gurgoglione

Personale tecnico

0

Venerdì 7 Marzo  2025 gli alunni delle classi  3 A AFM, 3 SIA, 3 C LES, 3 D LES hanno partecipato allo spettacolo della Compagnia Kinesis Contemporary Dance Company del coreografo Angelo Egarese, per il  Progetto  ‘Diritti& Umani’ X Ed. Festa della Toscana 2024, al Teatro l’Affratellamento, in Via G .Paolo Orsini n.73, Firenze..

Gli alunni ed i docenti accompagnatori si troveranno la mattina del 7 Marzo 2025 alle ore

09:00 il coreografo Angelo Egarese ha presentato l’evento ed il progetto per i suoi 10 anni di realizzazione.

Successivamente è iniziata la prima parte dello spettacolo con le produzioni “Il canto” (Kinesis CDC, coreografia di Angelo Egarese), “Voyageur” (performance assolo di e con Camilla Esposito), Timeless (di e con Melissa Anna Barraco, danzatrice Kinesis 2)

Alle ore 10:15 cè stata una breve pausa d’intervallo ed alle ore 10:30 è iniziatala seconda parte dello spettacolo con le produzioni “Fa’atama” (Kinesis CDC), “Have a Good Day” (Kinesis 2, coreografia di Angelo Egarese), Quartetto (Kinesis CDC).

Alla fine delle rappresentazioni il coreografo ha invitato ed ha dato un riconoscimento da parte della Regione Toscana a Angelo Egarese,al Dirigente Scolastico prof.Luca Stefani,al prof.Nicola Esposito,che ha seguito questa collaborazione fin dalla prima edizione e alla prof.ssa Cristina Seghi, che si è occupata negli ultimi anni di tenere il contatto con la segreteria della compagnia per la programmazione annuale dello spettacolo. Successivamente sono state presentate le ballerine ed è iniziato il dibattito.Gli alunni che hanno assistito allo spettacolo in un silenzio ricco di attenzione hanno condiviso sensazioni e fatto domande curiose ma appropriate alle componenti della compagnia ed al coreografo in una atmosfera molto gioiosa e collaborativa.

Alle  ore 13:00 gli alunni sono rientrati autonomamente alle proprie abitazioni.

Si ringrazia la Kinesis Contemporary Dance Company e tutti i docenti accompagnatori  che hanno reso possibile la partecipazione a questo evento

 

Di seguito gli abstract di due delle produzioni in scena:

Il Canto – Kinesis CDC, coreografia e Angelo Egarese

Una coreografia ispirata al più antico canto popolare della musica

napoletana, “il canto delle lavandaie del Vomero”, che risale circa al XIII sec.

Si tratta di una canzone dal valore inestimabile rievocata negli anni ’60 da

Ettore De Mura e Roberto Murolo, poi musicata da Roberto De Simone che

dal testo attuale si riferisce alle molestie maschili. Un lavoro intimo e deciso allo

stesso tempo, e soprattutto inequivocabile!

“Voyageur”- performance assolo di e con Camilla Esposito

Viandante è chi percorre un lungo cammino a piedi tra città, campagne, boschi e luoghi esotici. Un personaggio dalla natura curiosa, desideroso di esplorare e conoscere realtà nuove con i loro diversi usi e costumi. Al contempo, però, si tratta di una figura malinconica costantemente alla ricerca di un luogo in cui potersi riconoscere e chiamare “casa”.

Così, insieme al suo inseparabile cappello, il Viandante cammina, cammina e ancora cammina, portando nel suo fagotto il ricordo di ogni luogo visitato.