Cosa fa
Gli scambi culturali con l’estero rivestono un ruolo fondamentale nell’educazione degli studenti delle scuole superiori. Queste esperienze permettono ai giovani di immergersi in culture diverse dalla propria, facilitando l’apprendimento di nuove lingue e la comprensione di differenti modi di vita e di pensiero. Gli scambi culturali stimolano l’apertura mentale e la tolleranza, promuovendo la capacità di interagire e collaborare con persone di diverse nazionalità e background. Inoltre, queste esperienze possono migliorare notevolmente la fiducia in sé stessi degli studenti, la loro autonomia e le competenze interculturali, doti sempre più preziose in un mondo globalizzato e interconnesso. In sintesi, gli scambi culturali sono una risorsa inestimabile per arricchire il percorso formativo degli studenti, preparandoli a diventare cittadini del mondo consapevoli e responsabili.
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 0552477224
- Email: fiis013003@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): fiis013003@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via Giusti 27-29, 50121, Firenze
-
CAP
50121
-
Orari
Orario ricevimento delle Segreterie al pubblico:
Lunedì dalle 12:00- 14:00 (Segreteria Amministrativa)
dalle 11:30- 13:30 / 14:30-16:30 (Segreteria del Personale)
Martedì dalle 11:30- 13:30 (Segreteria Didattica)
dalle 12:00- 14:00 (Segreteria del Personale / Amministrativa)
Mercoledì dalle 12:00- 14:00 (Segreteria Amministrativa)
dalle 11:30- 13:30 / 14:30-16:30 (Segreteria del Personale)
Giovedì dalle 12:00- 14:00 (Segreteria Amministrativa / Personale)
dalle 11:30- 13:30 / 14:30-16:30 (Segreteria Didattica)
Venerdì dalle 12:00- 13:00 (tutte le Segreterie)